Didattica a distanza -Secondaria
I docenti della scuola secondaria si sono attivati per avviare l’attività didattica a distanza. Ogni docente, in collaborazione con il consiglio di classe, pianifica il lavoro didattico, invia materiali correlati da esercitazioni e spiegazioni per rinforzare gli apprendimenti utilizzando schede, i libri di testo on line e le relative piattaforme (Bsmart, My PearsonPlace, etc.) e piattaforme didattiche quali Edmodo e Classroom.
Inoltre, altre modalità di lavoro praticate dai docenti sono la condivisione di video presenti in Youtube o canali istituzionali (RaiStoria, RaiScuola e simili), la creazione di videotutorial, realizzati appositamente per fornire spiegazioni sui contenuti disciplinari e fruibili in modalità asincrona dagli alunni, e le videoconferenze, attraverso le quali si tenta di ricreare una situazione il più possibile vicina alla normale lezione in classe e si instaura una relazione “a distanza”.
Le videoconferenze si svolgono in diretta utilizzando le piattaforme Hangouts Meet e Zoom, entrambe implementate nella Gsuite for education, un pacchetto di applicativi recentemente attivato per tutti i docenti ed alunni della Secondaria.
Tutti i materiali (i compiti, i link…) sono resi disponibili agli alunni principalmente attraverso il Registro Elettronico nelle sezioni Didattica (per condividere materiali), Agenda (per i compiti) e Annotazioni (per dare indicazioni operative).
Per aiutare ulteriormente i ragazzi i docenti potranno anche copiare su Classroom, la classe virtuale creata all’interno della Gsuite, quanto condiviso sul Registro Elettronico.
Agli studenti è richiesta la restituzione puntuale dei lavori proposti attraverso la rete e nella valutazione non si tiene conto solo dei contenuti, ma anche della capacità di lavorare con costanza, applicazione e serietà e di applicare le competenze acquisite.
Per comunicare con i genitori i docenti utilizzano la messaggistica dell’Aula virtuale e le altre voci già usate del Registro Elettronico (annotazioni, richiami).
Per ogni docente e studente del plesso sono state generate delle mail istituzionali con il dominio @icbasiano.edu.it, a tutela della privacy di tutti. Anche la mail istituzionale del docente può essere usata per tenere i contatti tra alunni e insegnanti e per la consegna di elaborati.
Inglese
Lezione CLIL: l’India prof. Pitino
English Lesson CLASSI PRIME: I miei primi avverbi di frequenza
English Lesson CLASSI SECONDE: Scrivere usando il passato e i connettori temporali
English Lesson CLASSI TERZE: Loading verbs 2
Playlist lezioni prof. Trombetta
Arte